Translate

mercoledì 2 luglio 2025

Storia di un mandorlo, anzi di due mandorli. E Flores de mendula.



Non riesco a fotografare gli uccelli che si posano sul mandorlo perché si posano un attimo e subito volano via. Però intanto mi fa piacere vederli e sentirli. STORIA DELL'ALBERO: questo mandorlo è qui da tre anni, dal 2022. La notte del sabato di Pasqua mentre ero nella casa di famiglia cioè la casa delle mie zie, verso le 22.30 si è sentito un fragore impressionante. Era buio pesto ma uscendo e affacciandomi alle scale che portano in giardino ho scoperto che il mandorlo che da circa mezzo secolo si trovava a fare da sentinella e a farsi ammirare ogni volta a febbraio, ebbene quel mandorlo era collassato su stesso con i suoi rami stracarichi di mandorle ancora troppo giovani. Sono andata a dormire con la percezione di un disastro, infatti il crollo del mandorlo significava chiaramente che anche la famiglia che aveva abitato quella casa era destinata a crollare, e infatti è stato proprio così. Comunque, il mattino della domenica sono uscita alla luce chiara di aprile e ho visto una montagna di rami, di foglie, di frutti che con pazienza ho dovuto spostare dalla scala, completamente ingombra. C'è voluto un pò di tempo. Quindi con una certa angoscia mi sono avvicinata a ciò che restava dell'albero e ho scoperto che: IL VECCHIO ALBERO era collassato e morto, ma dal vecchio tronco era ben visibile un nuovo albero giovane. Quindi la famiglia era salva? Non proprio. Però il mandorlo aveva pensato a creare un minimo di continuità, magari con quegli estranei che forse a febbraio vedranno di nuovo i fiori bianchi o forse a luglio schiacceranno le buone mandorle con una pietra e le mangeranno a colazione come me. 
E passiamo al seguito. Tornata a casa dopo Pasqua, perché purtroppo non abitavo nella casa di famiglia, sono andata subito a comprare un mandorlo per il mio giardino. Il problema era dato dal fatto che il giardino è molto piccolo e razionalmente il posto non c'era. Ma io l'ho piantato lo stesso, in un'aiuola centrale molto battuta dal sole estivo. Il mandorlo si è ambientato alla perfezione, cedo che ora sia alto circa quattro metri, molto flessibile e vigoroso. Sta dando ombra all'aiuola che ora ha molti fiori. E io posso fare colazione mentre guardo gli uccelli,   dopo avere schiacciato un pò di mandorle dolci e tenere.

Fine della storia.

lunedì 30 giugno 2025

Fiore mio fiore della mia anima

Carico questa canzone scoperta pochi mesi fa perché la trovo molto emozionante. Fermiamoci a riflettere sui fiori. Sono molto di più.

C'è ancora un piccolo giardino

 Esiste ancora quel piccolo giardino e voglio vedere se riesce a far fronte all'estate senza diventare un deserto come l'anno scorso. Quindi riprenderò a seguirlo in questo blog come facevo anni fa. Perché in un giardino succede sempre qualcosa che vale la pena di ricordare. Non sarà facile passare l'estate perché tutte le rose sono in sofferenza e non fioriscono più. Stiamo a vedere. In compenso c'è un bel mandorlo che prima non c'era e fa ombra in quell'aiuola centrale che era sempre riarsa dal sole. Racconterò la storia del mandorlo nei prossimi giorni.

domenica 24 maggio 2020

Una rosa bianca



Coltivo una rosa bianca
in luglio come in gennaio
per l'amico sinceroche midà
la sua mano franca.
per chi mi vuol male e mi stanca
questo cuore con cui vivo
cardi nè ortiche coltivo
coltivo una rosa bianca.
  
(Josè Marti)





domenica 30 luglio 2017

Luglio è stato un mese molto bello, e si conclude con questo tramonto rosa, gli isolotti stabili nell'acqua del mare mentre tutto intorno a loro ogni giorno cambia.